La Magica Cleme non si smentisce mai: il weekend a Venezia è stato FANTASTICISSIMO!
Puntuali ci siamo trovati alle 8 davanti alla Cascina per raggiungere gli altri Magici in Stazione Centrale a Milano… e chi incontriamo ??? Cristiano Militello, quello di “Striscia lo Striscione” che al grido “Magica Cleme” è venuto a farsi fotografare con i nostri ragazzi/e.
Arrivati a Venezia abbiamo subito incontrato Donata, la mitica organizzatrice del nostro soggiorno che ci ha guidati attraverso le Calli per arrivare a casa sua, dove ci siamo riposati e deliziati con il cibo offerto dalla sua dolcissima mamma che ha anche regalato ad ogni bambino la guida “Ti presento Venezia”. Questa bellissima casa si affaccia su Canal Grande, con dei cuscinoni sui davanzali delle finestre di cui tutti abbiamo usufruito per farci delle bellissime foto con uno sfondo unico e ineguagliabile.
Il pomeriggio è proseguito con una visita a Palazzo Grassi dove abbiamo fatto conoscenza con opere d’arte moderna e una divertente caccia al tesoro.
Pronti a raccoglierci a Punta della Dogana c’era l’intera flotta SETTEMARI che vogando ci ha portati da Venezia a Murano facendoci assaporare questa antica tradizione veneziana. Per finire la giornata abbiamo cenato da Lele con della buonissima pasta al ragù, patatine e cotolette. Tutto buonissimo!!
Sabato abbiamo fatto tutti insieme colazione in canonica per poi prendere il vaporetto per Burano, la deliziosa isoletta famosa per i merletti e le case colorate dove abbiamo girovagato e comperato regalini.
Con un altro vaporetto ci siamo più tardi trasferiti all’isola di Torcello dove ci aspettavano Angelica ed Alessandro nella loro bellissima casa con uno stupendo giardino con oleandri, ortensie, rose e tantissimi altri fiori colorati… e una grande piscina apprezzata da grandi e piccini. Abbiamo pranzato con cibo buonissimo (…la treccia gigante di mozzarella era fantastica) sotto il porticato che ha dato un po’ di sollievo dal caldo mentre i ragazzi hanno proseguito con tuffi per tutto il pomeriggio. A fine giornata sono arrivati gli amici veneziani che con le loro barche e motoscafi personali ci hanno riportati in Canonica dove Viretta ci ha fatto trovare del cibo buonissimo (…la rustica alla cicoria, che buona!!).
Domenica abbiamo preso il vaporetto per una veloce visita a Piazza San Marco per poi prendere la motonave per il Lido dove con le bici abbiamo raggiunto il Pachuka Beach per una giornata di sole, sabbia, mare e divertimento. Poi di nuovo in sella alle bici per raggiungere la casa di Bettina e Fabio dove in giardino tavoli bianchi imbanditi ci aspettavano per una cena sontuosa con musica e balli per concludere la bellissima serata. E ancora gli amici veneziani pronti con le loro imbarcazioni a riportarci a Murano.
E per finire lunedi siamo andati alla scuola “Abate Zanetti” dove si insegna l’antica arte della lavorazione del vetro e si producono meravigliosi oggetti in grado di unire eleganza e modernità. Anche i Magici hanno provato a soffiare il vetro… anche se con risultati non proprio uguali al Mastro Vetraio.
Abbiamo poi di nuovo pranzato dal dolcissimo Lele al quale la Magica Cleme ha donato un vaso dell’artista e amico Massimo Micheluzzi, per ringraziarlo di dieci anni di amicizia (…e pappa ai Magici). La sua malcelata commozione ci ha confermato che il suo cuore è più grande ancora di lui stesso.
E poi di corso versa la stazione… e alcuni di noi hanno pure rischiato di perdere il treno.
Grazie Magica Cleme.
Grazie Donata.
Grazie a tutti gli amici veneziani che di proposito non nominiamo perchè sono talmente tanti che rischieremmo di saltarne uno.
Grazie per averci coccolato, viziato, ascoltato la nostra vita.
Grazie per avere fatto sentire i nostri figli per quello che in effetti sono: dei bambini speciali.
Le mamme, un papà e i Magici.
Per vedere le foto scattate a Palazzo Grassi durante il laboratorio condotto da Carla e Giulia potete cliccare su PALAZZO GRASSI